UFO Faenza: sabato inaugura la nuova sede dello spazio di ascolto per adolescenti

Ha da poco compiuto un anno di attività il servizio UFO Faenza (Universo Fuori Onda), nato a febbraio 2023 dalla collaborazione tra Unione della Romagna Faentina e Ausl della Romagna, che hanno investito per questo progetto risorse e personale. Sabato 6 aprile, alle 18, questo spazio, finora ospitato da altri servizi del territorio, inaugurerà anche la propria sede definitiva, presso il complesso ex Salesiani di via San Giovanni Bosco 1 a Faenza.

UFO è uno spazio di ascolto e confronto gratuito per adolescenti di età compresa tra i 14 e i 25 anni e le loro famiglie, dove essere ascoltati senza giudizio, portare i propri dubbi e difficoltà e trovare operatori che, ognuno attraverso la propria specifica professionalità, potranno accogliere e dare risposta ai diversi bisogni.

I progetti di UFO Faenza

Tra i progetti che hanno caratterizzato questo anno di attività, molti sono correlati al mondo della scuola, e alla riduzione del rischio di dispersione scolastica. Questo fenomeno infatti ha un impatto sociale crescente, sia in termini numerici, sia per l’età sempre più bassa in cui si presentano i primi segnali di rischio di ritiro scolastico o sociale, a volte fin dalla scuola primaria o all’inizio delle medie; è quindi indispensabile sperimentare e trovare modalità nuove e adeguate per entrare in relazione e supportare questi studenti e studentesse che faticano a frequentare la scuola, pur desiderandolo, e promuoverne il benessere in ambito scolastico, personale, relazionale.

Il Servizio Educativo Socio-Territoriale si pone l’obiettivo di aiutare a costruire ponti e relazioni tra studenti, famiglie, insegnanti e territorio, sia collaborando a sostenere la frequenza scolastica, sia proponendo esperienze significative extrascolastiche. Tra queste ricordiamo la possibilità di essere ospitati da aziende locali e poter osservare da vicino mestieri e conoscenze proprie del mondo del lavoro, o di frequentare laboratori in piccolo e piccolissimo gruppo, progettati ad hoc per chi sta affrontando un momento di difficoltà nei percorsi scolastici o formativi tradizionali e vive un periodo di stallo nel proprio percorso di crescita. Attraverso la sperimentazione di tecniche espressive, l’acquisizione di competenze, e il confronto con adulti e coetanei in contesti accoglienti e protetti, si promuove infatti l’acquisizione di autostima e di abilità relazionali.

Il Servizio ‘Universo Fuori Onda’ si aggiunge a quelli già operativi portati avanti da anni del Centro per le famiglie, al servizio di Educativa di strada, allo spazio giovani del consultorio familiare e ai servizi contro la dispersione scolastica e al ritiro sociale con l’obiettivo di rendere Faenza sempre di più una città a ‘misura di giovane’.

All’inaugurazione saranno presenti rappresentanti dell’Asl Romagna, dell’amministrazione dell’Unione della Romagna Faentina e il Presidente del Rotary di Faenza, club che con il suo generoso supporto ha contribuito all’arredamento della sede.

Leggi anche: “Pause attive” integrate nel programma scolastico con Ausl Romagna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago