cotecchia
All’evento erano presenti i Volontari per l’Ambiente e l’associazione culturale L’Angolo, due realtà che in questi mesi “hanno adottato” gli arredi urbani della città per rinnovarli strutturalmente e dipingerli con nuovi colori attraverso il concorso “Si può fare!”, rivolto a chiunque volesse impegnarsi nella creazione di panchine “artistiche”.
La serata ha visto anche un intervento di Loris, figlio di Leo Ceroni che, accompagnato da alcuni collaboratori, ha ricordato ai numerosi partecipanti la figura carismatica del padre.
In chiusura, vi è stato un momento conviviale con la “Festa del vicinato”, che ha visto una grande partecipazione.
L’evento di lunedì 5 c’è stato anche l’inizio dei lavori al Centro di Ricerca Espressiva Vecchio Macello dove Enrico “Drigo” Salvi sta realizzando un murales dedicato ai linguaggi dell’arte. Quest’opera pittorica su muro sarà inaugurata in un evento pubblico il 15 settembre alle 20.30. Contestualmente, nella rinnovata Piazza Poggi l’artista castellano Stefano Zaniboni sta dipingendo una veduta de “La Fonda di Castel Bolognese”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul