Categories: Più Notizie

In viaggio sullo storico “Treno di Dante”, da Firenze a Ravenna. Dal 4 giugno inizia la stagione 2022

Foto: pagina FBTorna per la stagione 2022 il Treno di Dante. Il 4 giugno riprendono i viaggi sul treno storico che ripercorre le tappe della vita del Sommo Poeta.[vc_single_image image=”11461″ img_size=”full”]Il percorso parte da Firenze per giungere a Ravenna passando per Faenza con fermate in alcuni dei Borghi più belli d’Italia. Il tragitto non solo tocca i punti legati alla vita di Dante ma si pone l’obiettivo di mostrare la vera identità storica, artistica e rurale delle località che raggiunge, sottolineando la ricchezza culturale e naturalistica dell’area nella quale sono immerse. Il viaggiatore può decidere di stare a bordo fino al capolinea o fermarsi in una delle località intermedie, raggiungendo successivamente le altre località tramite altri treni FS.[vc_single_image image=”11463″ img_size=”full”][vc_single_image image=”11466″ img_size=”full”]Il 100 Porte è un treno di circa un secolo fa, che è stato uno dei simboli della locomozione ferroviaria italiana, ispirato alle diligenze dei primi del Novecento e caratterizzato da interni interamente in legno che contribuiscono a creare quel senso di eterno che si respira appena si sale a bordo. Questo mezzo unico ha ospitato a bordo da ufficiali, a comandanti fino ad arrivare a infermieri e medici durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le carrozze vennero utilizzate come ausilio per i feriti di guerra. Oggi di treni con queste caratteristiche rimangono solo pochi esemplari in Italia e sono considerati dei veri e propri gioielli nella storia del trasporto passeggeri, venendo concessi al pubblico solo per occasioni speciali.[vc_single_image image=”11464″ img_size=”full”]Per l’estate 2022 sarà possibile dedicarsi un weekend, per assaporare i colori, i profumi e i paesaggi di una tratta storica immersa in un panorama mozzafiato su un treno storico. Per maggiori informazioni e prenotazioni vista il sito [vc_single_image image=”11465″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago