mostra
Ravaglia è un collezionista di modelli statici di auto di epoche e scale diverse; per i non addetti ai lavori, le scale più diffuse corrispondono a 1:43, 1:24 e 1:18. La sua passione non nasce quando era bambino, periodo in cui come tanti tendeva a distruggere i giocattoli che gli venivano donati, ma in età matura, quando verso la fine degli anni 70’, prossimo ai trent’anni, cominciò a subire il fascino delle dettagliate riproduzioni che rappresentavano in scala ridotta il mondo automobilistico, aziende che producevano automobiline in plastica in scala 1:41, e che poi, dal 1965, passarono alla produzione in scala in metallo pressofuso.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul