Categories: Cronaca

In esposizione le installazioni di “Generazione Futuro Green”

Foto: Alcuni exhibit di Generazione Futuro Green

Undici delle quattordici installazioni interattive sulla sostenibilità ambientale e il risparmio energetico di Generazione Futuro Green saranno esposte al liceo scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì, dove erano state accolte anche nel 2018 e nel 2019. Gli exhibit saranno illustrati dai ragazzi del liceo ai ragazzi delle scuole medie.

Queste installazioni (exhibit), a cui hanno collaborato studenti, genitori e insegnanti coordinati dal Fablab della Bassa Romagna, sono state realizzate nell’ambito del progetto didattico del Ceas Bassa Romagna Generazione Futuro Green. L’obiettivo è quello di avvicinare ragazzi e ragazze delle scuole ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico, delle fonti rinnovabili e dei cambiamenti climatici, attraverso un approccio didattico innovativo che permette di apprendere per esperienza diretta attraverso laboratori didattici interattivi.

A completamento della mostra, undici pannelli illustrativi permettono approfondimenti sui temi trattati.Gli exhibit, che hanno avuto un enorme successo (in quasi cinque anni di «tour», hanno toccato tutte le scuole della Bassa Romagna), saranno esposti nell’ambito del Festival della scienza Marilena Zoffoli, dal 4 al 9 aprile nei locali del liceo a Forlì, a disposizione delle ragazze e dei ragazzi delle scuole del comprensorio di Forlì.

«Il fatto che dopo tanti anni il progetto sia ancora richiesto e riscuota ancora grande interesse è il più grande premio per l’impegno che le scuole e il Ceas hanno messo nella realizzazione di queste installazioni – ha dichiarato Paola Pula, sindaco referente per l’Ambiente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna -. Un successo che non è certo fine a sé stesso, ma che contribuisce a diffondere in modo sempre più capillare una nuova cultura della sostenibilità, facendo leva soprattutto sulle nuove generazioni rispetto».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago