In arrivo il Daspo urbano per la banda di bulli faentina

In arrivo il Daspo urbano per una banda di bulli che negli scorsi mesi sono finiti sotto indagine per alcuni pestaggi a dei coetanei davanti ad una discoteca e ad un bar. Dei 12 indagati 2 si trovano ai domiciliari, dieci in misura cautelare dell’obbligo di dimora a Faenza.

I crimini commessi dal gruppo

Gli eventi risalgono al 10 dicembre dello scorso anno, quando al bar Piccadilly di via Cavour a Faenza il gruppo aveva aggredito un ragazzo di 20 anni, il giovane è scampato al pestaggio per l’intervento di altri presenti nel locale, e i ragazzi si sono dati alla fuga.

Dalle indagini svolte dal commissariato di Faenza e dalla Squadra mobile di Ravenna, è emerso che questo l’episodio era stato preceduto da una lite del 22 ottobre 2023 nella discoteca faentina Gate, dove sempre una banda di dieci persone, di età compresa tra i 23 e i 30 anni, aveva aggredito un giovane, causandogli un trauma cranico con prognosi di 40 giorni.

Le indagini e il fermo dei colpevoli

All’esito delle indagini, il Gip di Ravenna il 16 febbraio scorso ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare a carico di tutti i partecipanti, ritenuti a diverso titolo partecipi dalle due distinte aggressioni.

Alle misure cautelari già esistenti si aggiunge adesso il daspo urbano, o ’Dacur’ (divieto di accesso alle aree urbane), procedimento amministrativo che si aggiunge a quello penale e per il quale rischiano il divieto di accesso in locali pubblici per un lungo periodo.

Uno degli arrestati ha attenuato la sua pene mettendo a disposizione il proprio cellulare, documentando che quella sera era a casa. Il giudice ha trasformato la misura dei domiciliari in quella di obbligo di dimora

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago