Categories: CinemaMusicaRavenna

Il Soundscreen Film Festival torna a Ravenna dal 25 settembre all’1 ottobre

Nuovo appuntamento in arrivo per Soundscreen film festival, tra i primi festival cinematografici europei interamente dedicati al rapporto tra immagini in movimento e musica.

Organizzata dall’Associazione Culturale Ravenna Cinema in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, la manifestazione si svolgerà nella settimana dal 25 settembre al 1 ottobre 2023.

Inedita la sede – grazie alla collaborazione con Cinemaincentro, tutte le proiezioni e gli eventi di questa edizione avranno luogo al centrale Cinema Mariani – ma tradizionale la struttura: il cartellone 2023 mette in primo piano gli Eventi Satellite – i grandi classici del cinema sonorizzati dal vivo dai migliori musicisti della scena indie contemporanea – ed I titoli del Concorso Internazionale per lungometraggi. Al loro fianco il Concorso Internazionale per Cortometraggi, le anteprime e le serate speciali con ospiti, omaggi e retrospettive.

Aperte le iscrizioni al Concorso

Soundscreen seleziona lungometraggi e cortometraggi di genere fiction, documentario, biopic, musical, animazione, horror, noir, fantascienza, etc. che abbiano per protagonista la Musica nel senso più ampio ed inclusivo del termine. Tutte le informazioni sul sito:

http://www.soundscreen.org/it/call-for-entries-competitions-2023

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 26 Agosto 2023.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago