michele de pascale
In primis va detto con chiarezza che in questo paese servono urgentemente molte più risorse per il lavoro, per aumentare i salari, ridurre la tassazione, investire maggiormente sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza, ridurre la precarietà e potenziare ammortizzatori sociali e tutele previdenziali.
Con altrettanta chiarezza dobbiamo dire che la nostra azione è rivolta a creare nuovo lavoro, semplificando, qualificando e velocizzando la pubblica amministrazione, migliorando le infrastrutture, la logistica e l’approvvigionamento energetico, con particolare attenzione alle zone del paese più deboli.
La forza politica di cui avremmo bisogno dovrebbe avere anche il coraggio di guardare alle due transizioni ineludibili, quella ecologica e quella digitale, con gli occhi concreti e giusti dei lavoratori e delle lavoratrici di oggi e di domani e non con quelli, radicati anche a sinistra, del “tutto, subito e a qualunque costo sociale”. La forza politica della transizione giusta che non scarica i suoi costi sulla parte più debole della popolazione, che distribuisce equamente i suoi benefici e ne rende le tempistiche concretamente compatibili con la difesa e la creazione di lavoro buono.
Una forza politica che riconosca il lavoro come principale strumento di progresso economico, sociale e culturale con un nuovo patto fra lavoro dipendente pubblico e privato, autonomo e cooperativo e il tessuto imprenditoriale sano del nostro paese per una crescita giusta e sostenibile”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul