Categories: Sagre

Il progetto “Cuocoperungiorno” a Borgo San Biagio

Da una costola di émudéri, ormai da anni gastronomia del Borgo San Biagio, nota a Ravenna per la chiara e ortodossa impronta Romagnola, nasce oggi Cuocoperungiorno. Il progetto prende spunto da nuovi stili di lavoro che implicano condivisione con altre persone del medesimo spazio attrezzato, e rappresenta una rivisitazione del tradizionale concetto di ristorazione in chiave “social”.

Da oggi, a Ravenna, lo staff di cuocoperungiorno accoglie privati e aziende che vogliano festeggiare un evento particolare in una location interamente riservata; cimentarsi autonomamente ai fornelli ,organizzare meeting aziendali o di team building tra i colleghi dell’ufficio, e perchè no, lanciare una sfida culinaria tra amici per un addio al celibato o al nubilato. L’idea dello spazio a disposizione prende forma dopo i bui periodi di lockdown , dove aggregazione, socialità, condivisione, sembravano per sempre dimenticati. Un locale con una cucina professionale da poter utilizzare a piacimento, una sala da pranzo, ogni cosa serva per cucinare e apparecchiare, con un laboratorio dove poter creare al tagliere un’ottima pasta fresca, può essere un luogo dove trascorrere una piacevole esperienza di lavoro di squadra, un modo per consolidare relazioni, ma soprattutto celebrare quel rito antico che è la convivialità. Non c’è miglior cosa che faccia bene all’animo come cucinare una buona cena in piacevole compagnia, sedersi attorno a un tavolo e condividere cibo, opinioni e conoscenza !

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago