Il Presidente Sergio Mattarella si reca in Prefettura a Ravenna

Ha fatto tappa nella città di Ravenna il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo essersi recato nelle zone colpite duramente dall’alluvione.

Questa mattina Mattarella si è recato a Cesena dove è stato accolto dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini e dal sindaco della Città Enzo Lattuga. La visita è proseguita alla scuola Don Milani, in cui è stato allestito un punto di raccolta di beni di prima necessità da destinare a chi non ha purtroppo perso tutto nelle giornate dell’alluvione.

Il Presidente Mattarella in Prefettura a Ravenna

Poi la visita è proseguita a Ravenna città, le cui periferie sono state anch’esse messe a dura prova dall’emergenza dei giorni passati. Il Presidente si è recato in Prefettura dove ha incontrato il Prefetto Castrese de Rosa.

“Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella ricostruzione che deve essere veloce – ha dichiarato Mattarella – Questa è una piazza che ha visto tanti momenti importanti e questo è un momento impegnativo e difficile. Ho visto quanto ci sia da riprendere con coraggio ed impegno e so che ce la farete perchè questa è la volontà di queste contrade. C’è l’esigenza che si rilanci. E’ un’esigenza nazionale e potete essere certi che ci sarà tutto l’appoggio costante” (ANSA)

“Questo è un momento impegnativo, difficile. Ho visto tante ferite del territorio. So bene quanto, per quanto riguarda molte abitazioni, molte aziende, le strade, sia da riprendere con coraggio e decisione per rilanciare la vita comune”, ha detto il Presidente in visita nei territori danneggiati. (ANSA)

Le visite nel Ravennate continueranno durante tutto il pomeriggio, tra le quali quelle al teatro Rossini di Lugo, devastato dall’acqua e dal fango e per il quale è già in corso una raccolta fondi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago