giordano sangiorgi
Tutto nasce da un’indagine dell’Afi – l’Associazione Fonografici italiani che, su richiesta di visionare i documenti del festival di Sanremo, ha ricevuto diniego. Da qui il ricorso e la sentenza del Tar che si sono pronunciati a favore dell’Afi.
Anche il presidente Sangiorgi ritiene importante la possibilità di accedere a Sanremo attraverso bando pubblico, perché offrirebbe la possibilità, anche spacchettando i diversi momenti che ruotano intorno al famoso Festival, di maggiore trasparenza e anche maggiore pluralismo musicale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul