Il “Presepe pasquale venuto dal mare” di Rino Belletti a Casal Borsetti

Oggi, domenica 2 aprile, alla chiesa parrocchiale di piazza Marradi a Casal Borsetti sarà inaugurato il “Presepe Pasquale venuto dal mare”, che sarà possibile ammirare fino al 17 aprile.

La data di apertura non è casuale: oltre a essere quella della domenica delle Palme, coincide con il compleanno dell’ideatore e creatore del presepe, Rino Belletti, venuto a mancare nell’agosto del 2021 e che oggi avrebbe compiuto 80 anni.

La creazione del presepe è iniziata negli anni ’80, in concomitanza con la nascita delle sue figlie. L’opera è completamente formata da materiali provenienti dal mare, la maggior parte conchiglie, e dalla pineta. Col passare degli anni Belletti l’ha ingrandito, fino a fargli ricoprire una superficie di ben 30 mq, quindi, col supporto di altri volontari, sono stati montati gli impianti elettrici e il supporto scenografico.

Ad oggi la rappresentazione della natività rappresenta una vera e propria attrazione a Casal Borsetti, i cui abitanti hanno voluto fortemente continuare la tradizione di allestirlo, in ricordo dell’ideatore.

L’idea di trasformare il presepe in una rappresentazione pasquale nacque da Don Rafal, che ha coinvolto i bambini del catechismo per aiutarlo a trovare le conchiglie adatte a costruire altri personaggi da poter inserire nella scena. Con l’aiuto di volontari, sono stati tolti gli elementi legati al natale, che saranno poi reinseriti nell’esposizione di dicembre, e inseriti quelli attinenti alla Pasqua, come la Passione di Cristo.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago