Il Pineta di Milano Marittima va alla società dello stilista Cavalli

Alla fine è il gruppo milanese Roberto Cavalli ad aggiudicarsi la possibilità di firmare il contratto d’affitto d’azienda del Pineta di Milano Marittima. La società l’ha spuntata su altri sei candidati originari dell’Emilia Romagna e della Toscana, durante la gara che si è tenuta in mattinata nello studio dell’avvocato ravennate Marco Bigari, legale di Claudio Colatorti, il commercialista curatore del marchio e liquidatore della precedente gestione, la Andromeda srl, dichiarata fallita il 4 dicembre scorso.

L’obiettivo della società, già attiva nel mondo della notte con la gestione di altri locali a Milano e in Versilia, è quello di riattivare il locale già nel prossimo fine settimana pasquale. Per il momento non sono note le cifre degli accordi per ragioni legate alla procedura giudiziaria, ma trapela che la gara sia stata lunga e con diversi rilanci. L’azienda uscita vincitrice potrà firmare un contratto d’affitto di azienda con il custode e subentrerà nella locazione degli immobili (il canone annuo da 350 mila euro).

Dal punto di vista giudiziario, però, la vicenda rimane precaria.

Riceviamo e pubblichiamo, la seguente rettifica ai sensi dell’art. 8 l. 47/1948: “In risposta all’articolo sopra riportato, il sottoscritto sig. Roberto Cavalli precisa che l’offerta ivi riportata è stata presentata al liquidatore giudiziale dalla società Freedom srl , impresa che opera principalmente nel settore dell’intrattenimento e di cui il sottoscritto è socio e amministratore delegato. Freedom srl non è parte di alcun ‘gruppo Roberto Cavalli’, né tantomeno è in alcun modo collegata con la casa di moda Roberto Cavalli Spa. Espressioni o allusioni simili, utilizzate del contesto dell’articolo sopra riportato, sono del tutto improprie e non corrispondono alla realtà imprenditoriale e societaria di Freedom srl”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago