oriani
Sono in programma altri 6 incontri che si svolgeranno fino a maggio. Il prossimo è quello di venerdì 10 febbraio “Ci posso creder? – L’approccio scientifico nel mondo del sentito dire” rivolto alle classe V con Stefano Marcellini e Matteo Matulli del Cicap (Comitato Italiano Controllo Affermazioni Pseudoscienze). Sempre a febbraio, sabato 25, per le classi IV ci sarà il dialogo con Francesco Matteucci per “Innovazione e Scienza per uno sviluppo sostenibile”.
Ad aprile è previsto un incontro sabato 22 alle 11 al Planetario di Ravenna col giornalista Franco Gàbici per “Guarda che luna”, invece, l’ultimo incontro si terrà a maggio, venerdì 19 alle 19 al Circolo Ravennate e dei Forestieri col poeta Nevio Spadoni per “Sti met… La figura del matto nei poeti romagnoli”.[vc_single_image image=”36462″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul