Già la scorsa primavera, aveva portato avanti la proposta di inserimento della ‘Carriera Alias’, ossia la possibilità di adottare un nome d’elezione per gli studenti transgender che sperimentano e vivono un’esperienza di varianza di genere e si trovano ad affrontare problemi di identità di genere, con il desiderio di esprimere e manifestare esternamente la loro personalità in fase di transizione. Qualche anno fa il preside si era conquistato l’onore della cronaca nazionale, anche per la sua scelta di non cancellare la scritta su un muro della scuola (“il preside è gay”).
«Probabilmente è la prima iniziativa di questo genere in Italia», ha spiegato Dradi. La delibera con la quale il consiglio d’istituto del liceo ha dato il via all’iniziativa, è stata pubblicata nei giorni scorsi sull’albo online della scola.
A farne richiesta le rappresentanti della componente studentesca nel consiglio di istituto a nome di molte ragazze che soffrono di crampi mestruali così forti da rendere difficile svolgere le normali attività.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul