Prime lamentele sui nuovi bagni automatici pubblici del Pavaglione di Lugo. L’innovazione apportata era l’inserimento di un lettore automatico per la lettura della tessera sanitaria. Per misura e tutela del decoro e per garantire maggiore sicurezza agli utenti.
Un investimento complessivo di 39mila euro che comprende anche l’installazione di telecamere, opportunamente segnalate, nelle aree di accesso.
«Questa è la situazione ad oggi – commenta un cittadino su Facebook -. Un bagno già non funzionante con porta spalancata e lettore tessera non funzionante, il secondo bagno effettivamente funzionante, ma lo stato di abbandono, degrado e puzza insostenibile. Come sempre oramai siamo abituati, proclamazione a furor di popolo di una soluzione ridicola, poi l’abbandono, – conclude il cittadino – per di più questa volta non hanno neanche avuto la decenza di imbiancare, pulire e sistemare i bagni pubblici. Ma dobbiamo ancora sopportare queste prese per i fondelli?».
Leggi qui la replica del Comune di Lugo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul