murales
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche quest’anno sono stati avviati diversi laboratori artistici nell’ambito del progetto “Lavori in Comune 2022″, organizzato dall’assessorato al Decentramento, in collaborazione con la Fondazione “Galletti Morelli Baronio”. Il risultato? Un bel murales nel cortile interno della scuola dell’infanzia “Mons. G. Morelli”, realizzato dalle “magliette gialle” Agnese, Alessio, Dario, Francesco e Luisa, che sono stati seguiti passo passo dalle tutor Alessandra Visentini e Sara Baraccani dell’associazione Fatabutega.
La coordinatrice della scuola dell’infanzia e del doposcuola “Mons. G. Morelli”, Cinzia Arrigoni, ha di nuovo accolto la proposta degli operatori culturali di abbellire una parete del cortile con un’opera di grande impatto cromatico.
Questa mattina i volontari hanno ricevuto la visita dell’arcivescovo dell’Arcidiocesi di Ravenna e Cervia, Lorenzo Ghizzoni, rimasto molto soddisfatto dal lavoro svolto dalle “magliette gialle” che hanno scelto un murales di Gianfranco Zavalloni, lo stesso artista dell’anno scorso.
L’Amministrazione comunale ha fatto pervenire alle “magliette gialle” i suoi ringraziamenti per il loro impegno sociale e ha fatto sapere che nella prossima pubblicazione dedicata ai murales ci sarà anche questa nuova opera.
[vc_single_image image=”16966″ img_size=”full”]Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul