I centri termali si colorano di celeste per l’occasione, come le loro acque, e propongono moltissime attività, da vivere fino a tarda sera nei borghi più suggestivi e nelle città più belle della Regione. Dai trattamenti benessere per viso e corpo, all’ingresso ai percorsi e alle piscine termali, passando per i pacchetti wellness. Gli eventi coinvolgeranno il territorio con spettacoli, animazione, musica, senza rinunciare al turismo slow e ad escursioni e percorsi naturalistici. Una grande festa che darà ai turisti l’opportunità di vivere un weekend speciale, avvolti dalle atmosfere rilassanti e magiche delle terme.
L’Emilia Romagna è una delle regioni con il più alto numero di centri termali in Italia, non è un caso se la Notte Celeste si svolge proprio qui. L’iniziativa è promossa da APT Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con le Destinazioni Turistiche (Visit Romagna, Visit Emilia e Territorio Turistico Bologna-Modena) il Coter, i Comuni e i Centri Termali.Maggiori informazioni sul sito.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul