I faentini non rinunciano al Palio del Niballo, che quest’anno diventa “Palio dell’alluvione”

Sono state individuate le modalità per lo svolgimento del Niballo – Palio di Faenza di quest’anno: la
competizione fra i cinque rioni faentini si disputerà sabato 22 luglio prossimo, in notturna, allo stadio Bruno Neri.

I faentini non rinunciano al Niballo

La proposta di non rinunciare a correre il Palio, avanzata da tutti i rioni faentini già da qualche tempo, è stata approvata all’unanimità dal Comitato Palio, riunitosi più volte nei giorni scorsi per valutare gli aspetti non solo organizzativi ma anche di opportunità, visto il delicato momento che sta affrontando la comunità faentina a seguito dell’alluvione.
Come è facile intuire, si è trattato di una scelta soppesata attentamente nella consapevolezza che la tragedia che ha colpito la città e la Romagna nel mese di maggio e il dramma che stanno vivendo tanti cittadini esigerà ancora a lungo il massimo sforzo da parte di istituzioni e rete del volontariato.

A prevalere è stata l’opinione che, nonostante tutto, correre il Palio possa rappresentare il segnale di una città che è determinata a rialzarsi e ripartire senza rinunciare ai propri simboli, alle proprie tradizioni, allo spirito di comunità che anima da sempre il mondo rionale, protagonista di un fondamentale supporto alla popolazione durante questo mese e mezzo di emergenza.

Il Palio dell’alluvione

Quello di quest’anno sarà perciò una sorta di “Palio dell’alluvione”, evento di carattere unico e straordinario che avrà come tratto distintivo la sobrietà e la solidarietà, con raccolte fondi per l’emergenza tramite iniziative collaterali e il coinvolgimento delle città di palio legate a Faenza da rapporti consolidati di amicizia.
“L’amministrazione comunale – dichiara il sindaco e magistrato dei Rioni Massimo Isola – è totalmente impegnata nel sostegno alle persone colpite dall’alluvione, nelle opere di messa in sicurezza del territorio e di ricostruzione di quanto l’acqua ha distrutto. Per questo ho posto come condizione che il Palio potesse svolgersi senza mansioni dirette a carico dei dipendenti dell’Unione della Romagna faentina che devono continuare ad occuparsi dell’emergenza a tempo pieno. Insieme ai Rioni e al Gruppo Municipale, che si faranno carico di gran parte degli aspetti tecnici e organizzativi, e al Faenza Calcio, si sono trovate velocemente le soluzioni opportune. Li ringrazio calorosamente. Anche in questa occasione hanno dimostrato grande senso di responsabilità e massima disponibilità. Il Comune, tramite il settore Lavori
Pubblici e l’Ufficio Palio, garantirà il solo presidio delle funzioni essenziali, continuando così ad occuparsi dell’emergenza dovuta all’alluvione”.

La competizione in notturna, a partire dalle 21, sarà anticipata dal corteo storico mentre il giuramento dei cavalieri e la premiazione finale, diversamente dal consueto, sono previste all’interno dello stadio, con un programma in corso di definizione.
“Faenza è ferita – conclude Isola – ma dobbiamo ricominciare a vivere la quotidianità delle nostre consuetudini, fatta anche di iniziative e momenti di aggregazione che proprio tra maggio e giugno avevano il loro apice. Poter organizzare il Palio, anche se in modo sobrio ed essenziale, è un’opportunità che credo farà bene alla città”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago