Categories: Musica

I Di Doux Bal Folk e gli Officina Gajaria in concerto venerdì e sabato al Mama’s Club di Ravenna

Venerdì 4 novembre alle 21 al Mama’s Club di Ravenna ci saranno i “DI DOUX Bal Folk” in concerto. I Di Doux sono Sara Pierleoni, voce e basso elettrico, e Giuseppe Grassi, chitarra e tastiere, un progetto nato dalla  passione per la danza e la musica tradizionale, francese e italiana…Bal Folk, ma non solo! Un repertorio, per la maggior parte cantato, di brani tradizionali e contemporanei da Bretagna, Guascogna, Poitou,  ma, perchè no, anche una dolce mazurka portoghese, o un forrò! Musica coinvolgente, a volte  incalzante, a volte delicata , un invito al ballo  con le “vibrazioni” di voce, fisarmonica e pianoforte.

 

Invece, sabato 5 novembre alle 21 suoneranno gli “OFFICINA GAJARIA”, un quartetto gyspy balkan italiano nato nel 2020 a Bologna. Il sound del gruppo si muove tra il Jazz Manouche, jazz afroamericano, musica europea di estrazione popolare e musica tzigana. Officina Gajaria propone brani originali nei quali confluiscono tutti questi linguaggi musicali arricchiti da sonorità elettriche che creano un ponte tra la tradizione e la contemporaneità. Il gruppo propone un concerto molto vario per quanto riguarda sia generi sia le sonorità. Come in un officina meccanica l’Officina Gajarìa si cimenta nella costruzione e rielaborazione di generi provenienti da luoghi e culture differenti miscelandoli insieme creativamente, con un suo proprio linguaggio, pervaso sempre da un chiaro sottofondo tzigano. Lo spettacolo propone brani semplici e complessi allo stesso tempo, utilizzando un linguaggio tipico di un jazz popolare che pur cercando virtuosismi e particolarità non vuole allontanare l’ascoltatore dalla musica. Simone Marcandalli: chitarra solista; Massimiliano Amatruda: fisarmonica; Antonio Balsamo: chitarra ritmica; Federico Magazzeni: contrabbasso

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago