celotti
Nato a Ravenna il 22 dicembre 1922, Celotti ha iniziato a lavorare all’età di tredici anni presso la ditta del padre – Alfredo Celotti, artigiano verniciatore, decoratore e pittore, anch’egli tra i fondatori dell’Associazione – fino agli anni Sessanta, quando ha aperto la propria bottega artigiana di restauro di antiquariato.
Il 5 giugno 1945, assieme al padre Alfredo, è presente alla firma dell’atto costitutivo dell’APA (Associazione Provinciale Artigiani) di Ravenna che, nel tempo, diventerà la CNA Territoriale di Ravenna.
Celotti ha proseguito la sua attività artigianale fino al dicembre 2004, quando, all’età di 82 anni, ha chiuso la sua storica bottega situata nella piazzetta antistante la chiesa di Sant’Apollinare Nuovo. Fra i tanti lavori realizzati nel corso della sua lunga carriera ricordiamo il restauro di una sala affrescata di Palazzo Rasponi-Murat e il restauro dell’altare e del fonte battesimale della chiesa di San Rocco.
“Con questo riconoscimento, la CNA di Ravenna esprime i più sinceri auguri per il suo centesimo compleanno a Leo Celotti – hanno dichiarato Matteo Leoni, Marianna Panebarco e Massimo Mazzavillani – ringraziandolo per aver contribuito con il proprio sapiente lavoro di artigiano e di dirigente dell’Associazione, alla crescita della comunità ravennate e dei valori che ne hanno sempre caratterizzato l’identità: senso civico, capacità imprenditoriale, coesione sociale e associazionismo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul