Categories: AltroRavenna

Halloween a Borgo Montone: tante attrazioni ma vietati i botti

Per Halloween a Borgo Montone sono vietati i botti. Dal 31 ottobre all’1 novembre sarà vietato far scoppiare razzi, mortaretti, petardi, castagnole e artifici pirotecnici analoghi a Borgo Montone, in particolare durante l’evento denominato “Festa di Halloween” organizzato dal locale comitato cittadino. Lo prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Michele de Pascale, anche sulla base di una richiesta del presidente dello stesso comitato cittadino.

In caso di violazioni sono previste sanzioni amministrative da un minimo di 50 a un massimo di 150 euro; in caso di flagranza dell’accensione o esplosione di giochi pirici si procederà al sequestro cautelare del materiale.

La finalità è quella di garantire il decoro e la vivibilità urbana, con riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, oltre che di protezione dell’incolumità dei partecipanti all’evento, di salvaguardia del benessere degli animali di affezione e di prevenzione di danni o insudiciamenti al suolo pubblico o privato.

La festa di Halloween a Borgo Montone

Il 31 ottobre si parte alle ore 18 con “dolcetto o scherzetto” tra le case addobbate e illuminate. Ci sarà anche il concorso a premi per le case più belle e originali, valutate dalla giuria.

Tra le attrazioni ci saranno la bocca della verità per i bambini, la biciclettata del terrore lungo le vie del paese, la casa delle streghe, vampiri, zombie e tanti fantasmi, con giochi di luci e tanti scherzi da paura.

Ci saranno anche tre spettacoli di magia davanti alla Farmacia-Casa La Perla, un grande cimitero con tanti personaggi famosi e la bara con il tema “La Pace”.

Ingresso a offerta libera

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago