Era la primavera del 2022 quando
LaCorelli si apprestava a compiere il
primo esperimento di melologo interattivo con
un’Orchestra e due attori “telecomandati” dal pubblico in sala, cui spettava il compito di decidere gli snodi di
una complicata indagine attraverso
i loro smartphone.
Nasceva così “Melologic”,
vero e proprio opera-game: un gioco interattivo tra interpreti e pubblico che rappresentava
una vera novità nella storia del teatro musicale. Dopo il debutto sui palcoscenici della Romagna con uno spettacolo ispirato a “Cavalleria Rusticana”, il format è approdato l’estate scorsa al prestigioso “Mascagni Festival” di Livorno
suscitando vivo interesse da parte di pubblico e critica.
Il secondo capitolo della produzione, “
Melologic II – Due omicidi a mezz’agosto” (su partitura di Alicia Montorsi Galli e libretto di Giacomo Sangiorgi) è oggi reduce da una lunga tournée che ha toccato ogni angolo di Romagna, e che
si chiuderà simbolicamente
a Ravenna, città di fondazione de LaCorelli,
domenica 4 dicembre alle 16.30 alla chiesa di San Romualdo (Via Baccarini, 46).
In scena ancora una volta l’Ensemble Tempo Primo dell’Orchestra Corelli guidato da Giovanni Marco di Lena e i due giovani e talentuosi attori Camilla Berardi e Marco Montanari, che firma anche la regia.
Lo spettacolo va in scena con il prezioso contributo del
Ministero della Cultura,
Regione Emilia-Romagna,
Comune di Ravenna,
AIAM,
TUKE SAS e in collaborazione con
Spazio A.
Biglietteria: biglietto intero 10 €, ridotto under-25 5 €. Ingresso gratuito per disabili e under-6.
Per informazioni: www.lacorelli.it; biglietteria@lacorelli.it; +39 339 6249299.