Categories: CerviaTeatro

Gli studenti del Guerra di Cervia portano in scena “Il medico per forza”

Il medico per forza”; questo il titolo dello spettacolo teatrale che verrà messo in scena mercoledì 31 maggio, alle 21, presso il teatro Walter Chiari di Cervia, dagli studenti dell’Istituto alberghiero Tonino Guerra (ingresso gratuito). Il giorno successivo sarà previsto un matinée rivolto a tutti gli istituti scolastici.

Si conclude il progetto teatrale

Si tratta dell’evento conclusivo del progetto teatrale che nei mesi scorsi si è sviluppato presso il “Tonino Guerra” a cura dell’attore e guida del Teatro delle Albe, Alessandro Argnani Caroli, che ha condotto il laboratorio lavorando sulla base di testi, concentrandosi soprattutto sull’aspetto corale e favorendo il gioco a partire dall’energia, dalle invenzioni degli studenti stessi e proponendo semplici esercizi teatrali e improvvisazioni.

Il percorso si è basato sulla “non-scuola”, ovvero la pratica di laboratori teatrali composti da gruppi di studenti per promuovere l’idea delle arti come possibile percorso di sviluppo della persona nelle sue dimensioni creativa, affettiva, emotiva, relazionale. Si tratta di un’idea voluta e promossa dalla dirigente Scilla Reali e dalla vicepreside Valeria Arfelli, la quale ricopre anche il ruolo di assistente dello spettacolo conclusivo che sarà messo in scena dagli studenti.

L’attività laboratoriale è stata un’esperienza di forte carattere integrativo, multidisciplinare, cooperativo ed ha rappresentato una preziosa occasione di incontro e confronto tra adolescenti provenienti da contesti estremamente diversi. Gli studenti hanno avuto la possibilità di avvicinarsi al teatro, attraversandolo come luogo di vita e di crescita.

Di seguito gli studenti che hanno partecipato al progetto: Tatjana Ballardini, Giulia Boschetti, Ylenia Giovine, Maura Iaccarino, Pietro Lemma, Roberto Minervino, Alessio Musso, Alessandro Pastorelli, Samuele Scatozza.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago