incontro carabinieri
“Essere un CARABINIERE è un’altra cosa”. Ieri nell’Aula Magna dell’ITIP L. Bucci di Faenza le Classi 5^ delll’Istituto hanno svolto un proficuo incontro con l’Arma dei Carabinieri. Presenti il Comandante della Stazione Principale della Compagnia di Faenza Capitano Alessandro Averna Chinnici e il luogotenente Vincenzo Parrinello.
Nel corso della presentazione è stata data agli Alunni la possibilità di conoscere la vita del Carabiniere, nei suoi vari aspetti, e di capire la modalità per il concorso d’accesso. L’incontro è stato poi improntato sull’importanza e la possibilità per gli Studenti di intraprendere la carriera nell’Arma dei Carabinieri con ruolo di Tecnico Telematico o Elettronico.
Oltre ai Video informativi è stato indicato come è possibile prepararsi per qualsiasi concorso utilizzando anche l’applicazione mobile “Simulatore Concorsi” raggiungibile dall’area concorsi del portale: www.carabinieri.it Per accedere a questi ruoli occorre essere cittadino italiano, avere età massima di 32 anni.
E’ stato infine precisato che per i Carabinieri sono proibiti i tatuaggi sulle parti del corpo visibili[vc_gallery interval=”3″ images=”36752,36753,36754,36755,36756,36757″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul