Continuano le proteste degli agricoltori che dopo la manifestazione di ieri a Massa Lombarda scendono in strada a Faenza sfilando lungo via San Silvestro fino al Cavalcavia e poi proseguito per via Granarolo, fino alla rotonda per l’A14.
Al centro sempre l’obiettivo di sensibilizzare gli Italiani alle difficoltà a cui andranno incontro gli agricoltori per i nuovi regolamenti comunitari in cui vengono indicate restrizioni alle coltivazioni e alle tecniche per la tutela dell’ambiente (come l’obbligo di lasciare improduttivo il 4% della terra) e in contemporanea contro gli accordi con paesi extra-europei non soggetti a tali vincoli, oltre ad altri aspetti fiscali.
Ma la protesta non si ferma qui. Anche domani, dalle 14 alle 16 i trattori attraverseranno le strade e potrebbero verificarsi rallentamenti e possibili interruzioni del transito veicolare alla rotatoria del casello di ingresso dello svincolo dell’autostrada, in via Granarolo/via San Silvestro, in via San Silvestro, alla rotatoria di via Piero della Francesca/via San Silvestro/via Masaccio, in quella del Cavalcaferrovia/via San Silvestro/via Granarolo/via Gatti e via Granarolo nel tratto compreso tra il Cavalcaferrovia e la rotonda casello A14.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul