La ginnasta ravennate Milena Baldassarri alle Olimpiadi di Parigi: una conferma

Classe 2001, ravennate, Milena Baldassarri è pronta per le Olimpiadi di Parigi. Si tratta di una conferma dopo Tokio, dove era stata tra le grandi protagoniste della ginnastica ritmica individuale.

foto di Simone Ferraro / FGI

La grande differenza in questa sua seconda Olimpiade è che si disputerà a porte aperte, senza più la paura del Covid e con un afflusso di pubblico che si preannuncia elevatissimo in una Parigi ormai blindata.

Milena Baldassarri

Nata il 16 ottobre 2001, ha mosso i primi passi da ginnasta tra le fila dell’Edera Ravenna. Oggi atleta dell’Aeronautica e del Fabriano, nel 2018 è stata la prima italiana a vincere una medaglia d’argento individuale nella ginnastica ritmica ad un campionato mondiale.

La mamma è stata un’atleta della nazionale russa di nuoto e lei da piccola ha voluto provare tanti sport diversi, praticandone per anni quattro insieme: nuoto, ritmica, danza classica ed equitazione. Da ognuna di queste discipline ha tratto la componente fondamentale, ovvero il divertimento e, quando è diventato necessario sceglierne solo una, ha continuato con la ritmica. I risultati non sono stati subito incoraggianti, tanto che alla sua prima gara ufficiale è arrivata ultima.

Con il sostegno della famiglia e con un impegno sempre costante è cresciuta ed è migliorata in uno sport dove conta provare e riprovare per raggiungere la perfezione di ogni movimento. La sua prima Olimpiade è stata quella di Tokio 2020 (disputati nel 2021 causa covid), dove è stata la prima italiana a piazzarsi sesta nella finale All Around.

Ai Mondiali di Valencia 2023 conquista la carta olimpica che vale il biglietto per Parigi 2024. In Francia è pronta a concedere il bis a cinque cerchi, impresa riuscita in passato soltanto a Giulia Staccioli e Irene Germini.  Nel 2024, agli Europei di Budapest, si è piazzata ancora sesta nella finale All Around, ed è arrivata in finale nelle clavette.

I ravennati alle Olimpiadi di Parigi

Alle Olimpiadi in rappresentanza di Ravenna oltre a Milena Baldassarri, ci saranno anche la tennista Sara Errani (Massa Lombarda), il pallavolista Alessandro Bovolenta (ravennate d’adozione) e l’atleta paraolimpica di ping pong Carlotta Ragazzini (faentina). Tra i tecnici, invece, sarà presente Marco Tosi Brandi nella funzione di Technical Official per la International Handball Federation, e il faentino Gianluca Alberani, allenatore della squadra di nuoto di El Salvador.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago