Categories: EscursioniEventiLugo

La mostra mercato per la cura del verde “Giardini e Terrazzi” arriva a Lugo il 6 e 7 aprile

Edizione primaverile in Romagna della storica manifestazione “Giardini e Terrazzi” – 28° nel 2023 a Bologna, 7° a Ravenna – dedicata alla cura del verde privato e pubblico, al buon gusto e al vivere green. Sarà il 6 e il 7 aprile sotto i portici del Pavaglione, nel centro di Lugo di Romagna e nelle piazze ed aree adiacenti.

Gli appassionati del comparto, a livello locale, regionale e nazionale, avranno la possibilità di apprezzare un vasto repertorio di piante e fiori, arredi e attrezzature, abbigliamento, artigianato artistico, wellness, pet e prodotti dei territori. L’esposizione, sarà accompagnata da un nutrito calendario di iniziative culturali ed informative a corollario.

Protagoniste d’eccellenza, oltre alla selezione di rose contemporanee e antiche, saranno le piante mediterranee e le erbe aromatiche, che spiccano tra le varietà che gli amanti del verde vorrebbero coltivare, adatte anche a terrazzi e balconi.

Anche l’orto è tra i primi posti nella “wishlist” di italiani, più dell’81% dichiara di preferire i prodotti “homegrown”, per questo ampio spazio sarà dedicato agli alberi da frutta antichi: olivi, peschi, mandorli, peri, ciliegi, susini e meli che derivano dalla preservazione e innesto di vecchie piante sopravvissute ai cambiamenti climatici e di coltivazione. L’obiettivo è gustare oggi sapori antichi e dimenticati, frutti coltivati senza l’uso di additivi chimici, in armonia con l’ambiente e l’ecosistema. Info su “Giardini e Terrazzi” qui.

Leggi anche: Dal ‘Cardo gobbo’ al Sabadone, ecco le sagre d’inverno a Ravenna e dintorni

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago