A guardarli negli occhi, che si intravvedono a malapena sopra le mascherine, è evidente la fatica del lungo viaggio, quasi lo sfinimento in alcuni di loro. Ma nei bambini, soprattutto, trapela qualche sorriso, in quei piccoli occhi luminosi che si sgranano. Non sanno bene cosa li aspetta ma lo sbarco è un po’ la promessa di un futuro migliore. A colpire è il fatto che nessuno di loro indossi scarpe, andate probabilmente perse durante la lunga peregrinazione, ma solo calzi o nella migliore delle ipotesi ciabatte recuperare non si sa bene dove. Chi ce l’ha, custodisce gelosamente il cellulare, come l’unico oggetto ancora di proprietà a cui ‘aggrapparsi’.
Tutti sono stati anzitutto sottoposti al tampone Covid-19 in modo da separare gli eventuali positivi, prima di entrare nel tendone. Il passaggio successivo è stato lo screening sanitario più approfondito per valutare lo stato di salute complessivo. Dopo una fase di ristoro, con acqua e un buon pasto, sono infine iniziate le pratiche di accertamento con fotosegnalazione da parte della polizia.
Foto di Giampiero Corelli
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul