presepe vivente
Un successo strepitoso per l’ultima giornata del presepe vivente di Classe. Tantissimi gli spettatori che hanno avuto il piacere di assistere all’arrivo dei Magi presso la sacra famiglia ieri pomeriggio intorno alle 16.30, per donare oro, incenso e mirra al bambin Gesù e trascorrere le ultime ore in venerazione del nuovo arrivato come da tradizione.
Il Presepe ha preso vita grazie al contributo di diversi volontari circa una trentina le persone che si occupano degli allestimenti, mentre un centinaio i figuranti impegnati nella rappresentazione. La 18esima edizione è tornata dopo gli anni di stallo a causa della pandemia.
Ha preso vita proprio nella Vigilia di Natale, ricostruendo la tipica situazione della nascita di Gesù. I volontari della comunità di Classe hanno quindi indossato le vesti del censore, del fornaio, che ha fatto assaggiare il pane ai visitatori, dei pastori, del polentaio e così via fino ad arrivare all’immagine della Sacra Famiglia. Si è poi ripetuto l’ultima domenica dell’anno ed in fine nella giornata di ieri 6 gennaio in occasione per l’ultimo evento delle festività natalizie.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul