Le riproduzioni di alcune fotografie della mostra “Sebastião Salgado. Exodus – Umanità in cammino” sono presenti nella galleria a cielo aperto di via Zirardini, in collaborazione con RavennaTourism. I cittadini e i turisti, passeggiando per il centro, possono entrare in contatto con l’intensità di alcune delle immagini più iconiche del maestro brasiliano.
La mostra “Sebastião Salgado Exodus – Umanità in cammino” a cura da Lélia Wanick Salgado, in programma fino al 2 giugno al MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, racconta attraverso 180 fotografie la condizione di profugo, l’istinto di sopravvivenza, i momenti di esodo, i disordini urbani e le tragedie di continenti ormai alla deriva, racconta la paura e la povertà così come la volontà, la dignità e il coraggio. L’esposizione fa parte fa parte degli eventi del Festival delle Culture in programma a Ravenna fino al 20 luglio.
Sebastião Salgado Exodus – Umanità in cammino dal 22 marzo – 2 giugno 2024 al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, via di Roma 13. Prenotazioni visite guidate: tel. 0544 482477.
Orario: dal martedì al sabato 9-18; domenica e festivi 10-19, lunedì chiuso (il servizio di biglietteria termina ora prima della chiusura).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul