Questa mattina, nella sala dantesca della Biblioteca Classense, la Polizia locale ha celebrato il 150° annuale di fondazione, avvenuta il 19 aprile 1873. Nel corso della cerimonia, il comandante Andrea Giacomini, il sindaco Michele de Pascale e il prefetto Castrese De Rosa sono intervenuti ripercorrendo la lunga storia e l’evoluzione che ha avuto nel corso degli anni il Corpo di Polizia locale, che oggi conta 197 operatori. Le autorità hanno inoltre rimarcato l’importanza del lavoro che ogni giorno viene portato avanti dalla Polizia locale a servizio della comunità e quindi sono stati premiati, con gli encomi del sindaco de Pascale, alcuni agenti e ufficiali che si sono distinti per merito nel corso di alcune operazioni. Inoltre è stata consegnata una medaglia d’oro per meriti di lungo servizio (42 anni).
Nel chiostro della Classense, sarà aperta a tutti fino al 29 aprile la mostra fotografica-documentale “Storia della Polizia locale di Ravenna dalle origini a oggi”. La mostra potrà essere visitata da martedì a sabato dalle 9 alle 19 e il lunedì dalle 14 alle 19.
Per l’occasione è stato anche pubblicato un volume, realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio che ripercorre questi primi 150 anni oltre che un video per spiegare tutti i servizi che offre la Polizia locale oggi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul