bus
Dopo l’alluvione di maggio, alcuni tratti ferroviari non sono ancora stati ripristinati. Tra questi c’è la linea Lavezzola-Faenza, danneggiata dalle inondazioni a Sant’Agata sul Santerno, che attualmente è servita da bus sostitutivi. Ecco gli orari dei bus sostitutivi con la ripresa delle scuole.
«Durante l’estate si è lavorato alacremente – ha spiegato l’assessore del Comune di Conselice con delega ai servizi educativi Raffaele Alberoni – per ripristinare tutti i plessi e renderli fruibili ai nostri circa mille studenti. Di pari passo si sono organizzati i servizi collegati come ad esempio servizio mensa e trasporto scolastico, che riprenderanno anch’essi nella loro piena funzionalità. Per ragioni di sicurezza, nella riunione con l’assessore regionale Corsini ed i vertici regionali e nazionali di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), si è deciso di non riaprire la tratta ferroviaria Lavezzola-Faenza nei pressi del ponte di Sant’Agata».
Verrà pertanto confermato l’attuale servizio sostitutivo con autobus anche per gli studenti delle scuole superiori che si devono recare fuori dal territorio comunale.
Per quanto riguarda la mattina, a Lavezzola la partenza è alle 06.18 da Piazzale Stazione, a Conselice partenza ore 06.29 da Fermata bus via Bedeschi 2 angolo via Roma, a San Patrizio la partenza è alle 06.33 da Fermata bus zona Cimitero via Canalazzo.
Mentre, al pomeriggio a Lavezzola la partenza è alle 14.55 da Piazzale Stazione, a Conselice partenza ore 15.06 da Fermata bus via Bedeschi 2 angolo via Roma, a San Patrizio la partenza sarà alle 15.10 da Fermata bus zona Cimitero via Canalazzo.
Gli orari della mattina sono partenza da Faenza alle 05.05 alla Stazione FS, partenza da Lugo ore 05.36 Stazione FS.
Mentre al pomeriggio la partenza da Faenza sarà alle 13.40 dalla Stazione FS e da Lugo alle 14.11 dalla Stazione FS.
Per ulteriori dettagli consultare sito di Ferrovie dello Stato.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul