Il femminicidio di Elisa Bravi, 31enne uccisa a Glorie, nella puntata di “Amore Criminale” a Rai3

Il 23 novembre la puntata di “Amore Criminale“, programma su Rai 3, è dedicata al femminicidio di Elisa Bravi, avvenuto a Glorie di Bagnacavallo. È uno dei 7 femminicidi che negli ultimi 11 anni si sono verificati nella provincia di Ravenna.

Il 19 dicembre 2019 Elisa Bravi, 31enne, mamma di due bambine, fu uccisa dal marito per strangolamento. L’omicidio è avvenuto nel suo letto, dopo una lunga litigata. Il marito, Riccardo Pondi, aveva poi tentato di rianimarla ma invano.

Dopo essersi trasferita in campagna e aver realizzato il sogno di vivere immersa nella natura, nella vita di Elisa Bravi arriva una nuova bella notizia: la promozione sul lavoro e l’avanzamento di carriera. Questa novità provoca un cambiamento negli equilibri di coppia. Pondi, che soffriva di depressione, era diventato morboso e paranoico, era arrivato a credere che la moglie avesse tentato di avvelenarlo, fatto poi smentito in sede processuale.

Per l’omicidio di Bravi, il marito era stato condannato – in primo grado – a 24 anni di reclusione. Con il processo di appello la pena è stata aumentata e l’uomo è stato condannato all’ergastolo

Amore Criminale” è realizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato e con il Patrocinio della Ministra per la Famiglia la Natalità e le Pari Opportunità. La seconda puntata di “Amore Criminale”, programma curato da Emma D’Aquino, andrà in onda il 23 novembre alle 21.30.

Secondo un rapporto del Ministero dell’Interno, aggiornato al 12 novembre scorso, le donne uccise in Italia quest’anno erano 102, di cui 82 in ambito familiare o affettivo (53 per mano di un partner o ex partner). I dati sono già vecchi e a distanza di poco più di una settimana.

Leggi anche: L’omicidio di Ilenia Fabbri, che ha sconvolto Faenza, apre la serie “Pagato per uccidere”

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago