siccità
La lunga serie di primati negativi riguardanti la presenza di acqua nel sottosuolo è stata analizzata dallo staff tecnico agronomico del Cer- Canale Emiliano Romagnolo, grazie agli studi realizzati nei laboratori di ricerca in campo sul risparmio idrico in agricoltura ad Acqua Campus-Anbi di Budrio, nel Bolognese, presenta una capillare analisi statistica dello stato attuale della falda acquifera. Gli altri valori dell’Emilia Romagna: -70% in provincia di Reggio-Emilia a un -127% in provincia di Bologna, a Piacenza e Modena si registra un -73%, a Parma -92%, a Ferrara -111%, a Forlì-Cesena -110, a Rimini -109%
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul