Categories: Il bene che c'è

Faenza, uova e giocattoli per restituire il sorriso ai piccoli ospiti ucraini

Foto: Consegna delle uova di Pasqua e dei giochiQuesta mattina una delegazione dell’ANC Faenza, l’associazione nazionale carabinieri, 85° Nucleo Volontario e Protezione Civile ODV, guidata dal presidente Ivan Savorani, e Catia Pancotti, titolare del negozio faentino Kajoca Giochi, alla presenza del sindaco Massimo Isola e dall’assessore al Welfare, Davide Agresti, hanno fatto visita al centro Asp del Fontanone per donare uova di cioccolato e giochi alle bambine e ai bambini, figli di rifugiati dal conflitto bellico che sta infiammando l’Ucraina.«La città e le istituzioni -ha sottolineato il sindaco Massimo Isola- sin dai primi momenti della crisi internazionale si sono stretta alla comunità ucraina mettendosi a disposizione per aiutare la popolazione in fuga dalla guerra. Ringraziamo moltissimo per questi gesti di generosità che si aggiungono alle tante donazione che i faentini hanno fatto e stanno continuando a fare nei confronti di questi nostri ospiti, dimostrando il grande cuore della nostra città. Nell’occasione porgo i miei auguri e quelli della città per la Pasqua».«Molte associazioni -ha invece detto l’assessore Davide Agresti- sono al lavoro per aiutare chi si rifugia dalla guerra. Infatti, alla tragedia del conflitto in Ucraina si aggiunge il dramma dei profughi che colpisce la popolazione civile, costretta a fuggire dalle loro terre, strappati dalle loro vite. A farne le conseguenze sono soprattutto i più piccoli che devono affrontare tutto questo. Mi auguro quindi che i nostri ospiti, anche attraverso questi piccoli gesti, possano sentire il forte abbraccio che Faenza sta dando loro».Dopo questo primo momento, entro la settimana le uova di cioccolato e i giochi verranno recapitati a tutti i bambini ospiti nelle diverse strutture della città messe a disposizione da Asp e Caritas che ospitano i profughi ucraini.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago