Categories: Sagre

Faenza, dal 27 al 29 maggio la nuova edizione di “Distretto A Week-end” con cena itinerante, arte e laboratori

Foto: grafica dell’evento realizzate da Nero/Alessandro Neretti e Giulia Bacchetta Francalanci e Sofia Bazola di Spazio Spazio

Il 27, 28 e 29 maggio torna a Faenza Distretto A Week end, giunto alla quindicesima edizione. Un appuntamenti itineranti articolato in tre giornate incentrate sul binomio Arte e Cibo per i loro caratteri di convivialità e condivisione.

Dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria di covid-19, tornano le combinazioni di artisti, ristoranti e cantine che si alternano nei cortili e nelle case della città.L’edizione 2022 è dedicata a Valter Dal Pane, fondatore del progetto, che è stato omaggiato con il tema “Facciamo una robina”. L’artista coinvolto è Nero/Alessandro Neretti che ha interpretato ironicamente l’evento declinandolo anche nelle grafiche in collaborazione con Giulia Bacchetta Francalanci e Sofia Bazola di Spazio Spazio.Novità del 2022 è l’introduzione di un braccialetto che funge da pass per accedere a tutti i luoghi dell’evento.Venerdì 27 è prevista la Cena itinerante dove sarà possibile gustare piatti legati al tema dell’edizione accompagnati da bevande da abbinare e istallazioni artistiche di sottofondo.Sabato 28 maggio è in programma Arte & Cena in strada durante il quale gli spazi saranno aperti per scoprire i luoghi degli artisti e sarà apparecchiata una lunga tavola per una cena en plein air, come agli esordi del progetto.Domenica 29 è la volta di Colazione & Visite guidate che prevede una colazione collettiva in un luogo inedito dove sarà possibile partecipare a visite guidate, laboratori e passeggiate.Il programma completo è al link.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago