Il Questore di Ravenna, Lucio Pennella, oggi, 15 settembre, ha disposto la chiusura di un bar a Faenza per 15 giorni. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Faenza sono stati incaricati dell’esecuzione immediata del decreto. Il bar chiuso era stato oggetto di controlli per mesi e si erano rilevate frequentazioni con precedenti.
Il provvedimento di chiusura del locale si è reso necessario per garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, mancate più volte, tanto da indurre il Questore ad applicare l’art.100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Nel corso dell’ultimo semestre Polizia e Carabinieri hanno effettuato numerosi controlli dei clienti del bar, spesso già noti per reati quali produzione e spaccio di stupefacenti, rapina, furto, immigrazione clandestina, rissa, lesioni personali a pubblico ufficiale e danneggiamento. Era diventato un luogo di aggregazione assidua e continua di persone pericolose, di dubbia moralità e dedite ad attività illecite.
Questa situazione, oltre a costituire un rilevante motivo di allarme per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, è risultata particolarmente aggravata dalla presenza di persone note per reati inerenti gli stupefacenti, che rappresentano una considerevole fonte di pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul