Per evitare ulteriori gravi danni sarà necessario eseguire un intervento per la rimozione del controsoffitto in materiale ligeo e cannicciato e di quegli elementi pericolanti come le lattonerie presenti sul cornicione. Verrà poi eliminato il manto di copertura e gli elementi strutturali in legno che risultano lesionati o ammalorati. Step successivo: l’installazione della guaina impermeabilizzante nel solaio di calpestio esistente e la messa in opera di un sistema provvisorio, fino all’inizio lavori di recupero dell’edificio, per evitare ulteriori danneggiamenti della torretta, che un po’ rappresenta il simbolo della Colonia.
L’importo totale per questo intervento in somma urgenza è stimato in 50mila euro e la fine lavori è prevista entro l’estate.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul