Categories: Il bene che c'è

Euro Company dona 4.000 conserve di frutta al Banco Alimentare

Foto: Isabella e Arianna di Euro Company e Angelo del Banco AlimentareEuro Company è impegnata nel diffondere e condividere attività e iniziative che portino un beneficio tangibile e abbiano un impatto positivo sulle persone e sul pianeta. L’azienda di frutta secca ed essiccata di Godo di Russi ha infatti dedicato ai valori di sostenibilità economica, sociale e ambientale, il recente progetto Rifrutta – la conserva che non spreca che segue la regola delle 3R dell’economia circolare: riduco, riutilizzo, riciclo.Euro Company ha dato vita a due prodotti unici: le conserve di frutta essiccata in vasetto da 250 grammi. Grazie all’incontro con un piccolo produttore del forlivese è stata data nuova forma a due materie prime qualitativamente straordinarie e che tuttavia sarebbero rimaste inutilizzate. Ecco allora che attraverso un’accurata lavorazione artigianale di arance e prugne essiccate che ne ha rinnovato il ciclo di vita, sono nate le preziose conserve Rifrutta: Arance Caramellate e Prugne Sciroppate. Prodotti di eccellente qualità, pensati appositamente per essere donati in esclusiva alla Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna Onlus e a tutti i collaboratori di Euro Company.Oltre una tonnellata di materia prima coinvolta nel progetto, tra arance, prugne essiccate e zucchero di foresta biologico (un dolcificante naturale che si ricava dalla linfa dell’albero di palma Arenga Pinnata), per dare vita alla produzione di oltre 5.000 vasetti di conserve. Di queste, circa 4.000, donati nei giorni scorsi alla Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus, per un valore di oltre 25.000 euro. Proprio perché pensate appositamente per la Fondazione, le conserve Rifrutta non sono destinate alla vendita al pubblico.Secondo la FAO, quasi 1/3 del cibo prodotto per il consumo umano viene sprecato ogni anno; di questi, circa il 14% viene perduto tra il momento della raccolta e quello della vendita al dettaglio. E questo spreco ha un’incidenza importante anche sulle emissioni di gas a effetto serra, proprio perché si sperperano energie per produrre alimenti che non verranno mai consumati, con conseguenze che si ripercuotono su società e ambiente.«Contrastare questo fenomeno vuol dire fare un passo avanti per sconfiggere la fame nel mondo, migliorare la nutrizione, favorire un’agricoltura sostenibile. E ognuno di noi può fare la differenza. Vogliamo dare il nostro contributo per fermare questo spreco di risorse e di cibo – spiega Mario Zani, Direttore Generale di Euro Company –: è un nostro dovere in quanto azienda alimentare e scegliamo di farlo con questo ambizioso progetto. Le buone intenzioni, infatti, non bastano più: rispettare il pianeta significa agire concretamente e quotidianamente contro tutti gli sprechi».Stefano Dalmonte, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus, dichiara: «Ringraziamo Euro Company per la donazione in esclusiva delle conserve, così preziose, che abbiamo già iniziato a distribuire. Il Banco Alimentare dell’Emilia Romagna da trent’anni recupera generi alimentari e li distribuisce ad una rete di 750 organizzazioni convenzionate che si occupano di assistenza a persone in difficoltà. Solo l’anno scorso sono stati donati su base regionale alimenti per 20 milioni di pasti gratuiti. Siamo molto lieti di poter collaborare con aziende come Euro Company: la partnership avviata rispetta perfettamente gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu e ci auguriamo che questo tipo di collaborazione, così importante, possa essere di stimolo ad altre realtà, per continuare il nostro percorso sulla strada della sostenibilità e dell’economia circolare basata sul dono».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago