Escrementi di cane contro l’antenna della discordia al parco Montessori a Ravenna. «La nostra è una protesta civile»

In molti a Ravenna la ricorderanno come l’antenna della discordia, quella costruita l’estate scorsa al parco Montessori di via Lanzoni, tra via Cilla e via San Gaetanino. Malgrado la sollevazione di un agguerrito gruppo di cittadini del quartiere, la petizione, le proteste, una denuncia alla Procura della Repubblica e la mobilitazione di alcuni consiglieri comunali e di alcune personalità di spicco fra cui il maestro Riccardo Muti e la moglie Cristina Mazzavillani, alla fine il colosso della telefonia, Wind, ha da tempo portato a termine i lavori.

La protesta dei cittadini

A riflettori spenti, come si è ‘integrata’ oggi l’antenna di telefonia mobile 5G alta 30 metri con il parco e il quartiere? Male, e non solo perché è un evidente obbrobrio dal punto di vista estetico, come d’altra parte sono un po’ tutte le antenne di questo tipo, ma in quanto la piccola area recintata che la contiene è continuamente piena di escrementi del cane oltre che di rifiuti di vario tipo. Basta fare un giro di persona per rendersene conto. Una casualità? Non proprio e a rivelarlo sono alcuni residenti (ndr, non rappresentativi di tutti i residenti del quartiere), che pur preferendo restare anonimi, hanno segnalato la cosa.

«La nostra è una protesta civile, silenziosa – affermano – per dire, senza mezzi termini, che quella è proprio un’antenna di merda che ha deturpato irrimediabilmente il nostro amato parco. Al di là degli aspetti ambientali e dei rischi per la salute, l’antenna ha compromesso irrimediabilmente la vista del nostro parco a due passi dal centro storico. Noi cittadini ravennati siamo sempre stati dipinti come educati e rispettosi, un gesto di questo tipo è significativo del senso di impotenza contro i poteri forti. L’amministrazione comunale, d’altra parte, ha chiuso subito il discorso nei mesi scorsi senza consentire un reale dialogo, e senza neppure mai prendere in considerazione le nostre richieste di trovare un’area più idonea per l’antenna».

Fino all’estate scorsa, al parco pubblico Montessori i bambini si ritrovavano spesso per giocare a calcio, fare la merenda, seguire laboratori e festeggiare i compleanni, mentre gli adulti di incontravano abitualmente per socializzare e rilassarsi all’aria aperta, e per raccogliere anche i tanto amati gelsi per realizzare golose confetture. L’antenna costruita ha avuto un impatto forte su tutto questo.

(Dopo la segnalazione dei cittadini, l’area recintata dell’antenna è stata completamente ripulita. Inoltre i residenti hanno presentato un esposto in Procura, già presentato anche da La Pigna).

Recent Posts

Più di 2 mila persone al Coconino Fest. Mostre visitabili fino al 28 luglio

Una tre giorni di incontri, master class, workshop, performance, dedicati al fumetto d’autore di cui la casa editrice Coconino Press…

11 ore ago

Aggiornamento viabilità Tour de France. Le strade interessate e gli orari di chiusura

Il passaggio dei corridori del più importante evento ciclistico internazionale, che per la prima volta si svolgerà in parte in…

11 ore ago

Procede la riasfaltatura di vari tratti del territorio del Comune di Ravenna

lavori non comporteranno chiusure ma solo restringimenti o sensi unici alternati.

12 ore ago

Milano Marittima. Turista muore sulla spiaggia dopo il bagno: colto da un malore

I soccorsi del 118 sono intervenuti immediatamente sul posto ma, nonostante il tentativo di rianimazione degli operatori sanitari, per l'uomo…

14 ore ago

Ignazio Cipriani acquisisce il 100% delle quote del Ravenna FC. Ufficializzato il passaggio

Il nuovo Presidente incontrerà gli organi di stampa in una conferenza fissata nella mattinata del 4 luglio p.v. per illustrare…

14 ore ago

Continua l’allerta meteo per criticità idraulica e temporali nel ravennate

Nel pomeriggio di oggi martedì 25 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e…

14 ore ago