nolde
Il disco d’esordio di Emma Nolde si chiamava “Toccaterra” – finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima – ed è uscito nel settembre 2020 per Woodworm/Polydor, acclamato poi dalla critica come un esordio veramente sorprendente e importante. Emma è senza ombra di dubbio una delle voci del futuro della musica italiana. Nell’estate del 2022 l’artista è tornata in tour con un nuovo spettacolo, brani inediti e nuovi arrangiamenti. Due singoli, “Respiro” e “La stessa parte della Luna”, hanno anticipato “Dormi”, il nuovo disco uscito in settembre per Woodworm/Capitol Records Italy. In apertura di serata, il cantante, batterista, percussionista e rumorista Lorenzo Lemme, in arte Lepre, che presenta il suo primo album, “Malato”.
Ingresso 13 € + dp, 15 € alla porta. Prevendite disponibili su DICE al link: https://link.dice.fm/Ia11ddfa60ea
Emma Nolde nasce in Toscana nell’anno 2000. Il suo debutto sulla lunga distanza, Toccaterra, è stato acclamato dalla critica come un esordio veramente sorprendente e importante. Emma è senza ombra di dubbio una delle voci del futuro della musica italiana. Toccaterra è arrivato finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima. Emma è stata anche presente con un brano nel disco di featuring degli Zen Circus, che è uscito a maggio 2022. Il brano si intitola Il diavolo è un bambino. Nell’estate del 2022 Nolde è tornata in tour con uno nuovo spettacolo, con dei brani inediti e nuovi arrangiamenti. Due singoli, Respiro e La stessa parte della Luna, hanno anticipato il nuovo lavoro discografico, Dormi. Sono stati due anni di intensa attività live e in studio, in cui l’artista ha potuto osservare, assorbire e prepararsi al nuovo album, che promette di attestarla come una delle voci più interessanti del nuovo panorama musicale italiano. «A volte – dice la cantante in merito alla genesi dell’album – ti trovi a combattere qualcosa che non puoi controllare, qualcosa di troppo più grande di te o qualcuno di troppo lontano da te. In quel momento puoi solo chiudere gli occhi e immaginare qualcosa di diverso, qualcosa di migliore. Puoi difendere il tuo futuro, proteggere i tuoi ricordi. Quando piove forte devi ripararti e questo disco è stato il mio riparo».
Bronson Produzioni – Info: 333 2097141
www.bronsonproduzioni.com[vc_gallery interval=”3″ images=”33084,33085″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul