Categories: CronacaLugo

Emergenza maltempo Bagnacavallo: il punto di oggi, martedì 30 maggio

I lavori di rimozione del fango sul territorio continuano a pieno ritmo grazie ai tecnici del Comune affiancati da due imprese incaricate e dalla colonna mobile della Protezione civile lombarda, con il supporto dei volontari del gruppo comunale.

Al via le domande per i contributi Cas

Sono aperti i termini per presentare le domande per il contributo di autonoma sistemazione (Cas): chi ha dovuto lasciare la propria casa a seguito di ordinanza di evacuazione e ha trovato autonomamente un alloggio alternativo (sono esclusi punti di accoglienza comunali) può richiedere uno specifico contributo compilando l’apposito modulo, che va consegnato all’Urp entro il termine perentorio del 30 giugno 2023. La domanda può essere fatta dai nuclei familiari che risiedevano anagraficamente e dimoravano abitualmente in un’abitazione evacuata con ordinanza sindacale per gli eventi calamitosi di maggio 2023.

Per quanto riguarda il Comune di Bagnacavallo, l’Urp è in piazza della Libertà 5. Si consiglia di prenotare online il proprio appuntamento per la consegna della domanda o il supporto nella compilazione sulla piattaforma https://prenotazione.comune.bagnacavallo.ra.it/

Non sarà più attivo il numero del Comune

Da giovedì 1 giugno il numero unico del Comune di Bagnacavallo per le richieste di intervento o supporto, 0545 1816507, non sarà più attivo ma sarà possibile continuare a effettuare le segnalazioni relative agli eventi alluvionali all’Urp (tel. 0545 280888) nei seguenti orari: dal lunedì al sabato 8.30-13 e giovedì anche 15-17.30 (chiuso la domenica e i festivi).

Emessa l’allerta meteo

Per la giornata di domani, mercoledì 31 maggio, l’allerta dell’Agenzia regionale di Protezione civile e Arpae Emilia-Romagna per criticità idraulica è gialla.

Si ricorda infine che l’accesso agli argini di tutti i corsi d’acqua è ancora vietato.

Questi i numeri per le emergenze:

334 2829709 (emergenze della Polizia Locale/Protezione Civile);

115 (Vigili del Fuoco);

112 (numero unico per le emergenze).

Info: www.comune.bagnacavallo.ra.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago