Due serate di musica al Mama’s Club di Ravenna: un omaggio a Gaber e una serata di musica folk francese.
Alla voce Serena Bandoli e alla chitarra Fabrizio Taroni, venerdì 12 gennaio alle 21.30, portano in scena un omaggio a Giorgio Gaber.
“Se io fossi Gaber” è un percorso tra monologhi e canzoni dello storico cantautore: la voce di Serena Bandoli, accompagnata da Fabrizio Tarroni alla chitarra, guida il racconto mettendo in evidenza quanto e come il pensiero di Gaber sia ancora sottile, sagace e attuale nell’epoca che stiamo vivendo, rivelando con ironia tutte le sue tragiche e comiche contraddizioni. Due grandi amici che regolarmente offrono la loro solida professionalità al Mama’s. Il duo è nato una trentina di anni fa.
Si continua sabato 13 gennaio ore 21.30, con i Tona Libre, che eseguono musica folk francese e bretone. Composto da Walter Rizzo: ghironda, cornamuse, bombarda, Olivier Cecconi: fisarmonica, Sara Pierleoni: voce, basso elettrico, Giuseppe Grassi: chitarra, pianoforte.
Il gruppo nasce dall’incontro tra Walter Rizzo, liutaio e suonatore di ghironda, cornamuse e bombarda, ed Oliviero Cecconi, talentuoso fisarmonicista proveniente dal folk italiano. Con Sara Pierleoni, voce e basso elettrico e Giuseppe Grassi, chitarra, pianoforte, entrambi con molteplici esperienze nell’ambito della musica folk e tradizionale, si arriva all’attuale formazione.
La passione per la musica da ballo del Centro Francia e della Bretagna accomuna il gruppo, e l’intento è quello di riproporla in modo rispettoso della tradizione, ma con stile contemporaneo e grande energia. Nel repertorio dei Tona Libre si incontrano brani tradizionali e contemporanei, che mantengono con rigore gli accenti e la metrica della danza attraverso un lavoro di armonizzazione e di ritmica che li rende estremamente attuali ed originali. A questo i Tona Libre affiancano brani di loro composizione e brevi ”incursioni” in repertori d’autore che danno vita a momenti di autentica poesia.
Info: Mama’s Club
Leggi anche: Ci sarà il liceo musicale a Ravenna dall’anno scolastico 2024/2025. Ecco come iscriversi
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul