Disinnescata la bomba a San Lorenzo di Lugo e fatta brillare

Nella mattinata di martedì 17 settembre, è stata disinnescata la bomba d’aereo americana da 100 libbre e fatta brillare. Si tratta di un residuato bellico inesploso della Seconda Guerra Mondiale, individuata l’8 aprile scorso a San Lorenzo di Lugo.

Le operazioni: despolettamento e brillamento

Le operazioni sono state coordinate dalla Prefettura di Ravenna e hanno visto coinvolti, oltre ai militari della Folgore, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, personale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, la Croce Rossa militare e le organizzazioni di volontariato, per un totale di circa 80 persone.

È stato allestito un apposito Centro Operativo Misto a San Lorenzo di Lugo, coordinato dal Vicecapo di Gabinetto della Prefettura di Ravenna Pierluca Castelli.

L’ordigno, dopo le operazioni di despolettamento (per metterlo in sicurezza), è stato fatto brillare in un terreno attiguo a quello del rinvenimento. Erano presenti anche del Sindaco di Lugo Davide Ranalli e del Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa. Le operazioni, iniziate alle 7.30, si sono concluse con pieno successo alle 12.30.

Sono stati 13 i residenti evacuati tra le 7 e le 8 della mattina per consentire lo svolgimento in piena sicurezza delle operazioni di bonifica. Tutti hanno trovato delle soluzioni da parenti o amici e sono potuti rientrare nelle proprie abitazioni alle ore 13.

Il Prefetto di Ravenna ha espresso il suo ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro apporto alle operazioni finalizzate al ripristino e alla tutela delle condizioni di sicurezza pubblica.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago