Si è dimesso il vicesindaco di Conselice, Gianfranco Fabbri. Tra le motivazioni che ha addotto c’è il logoramento del rapporto di fiducia con la sindaca e con parte della Giunta. Ecco il commento della sindaca Paola Pula.
«Apprendo con sorpresa e dispiacere, a pochi mesi dalla fine del mandato, delle dimissioni del vicesindaco – è il commento della prima cittadina Paola Pula -. Con Fabbri abbiamo condiviso un progetto politico, sul quale abbiamo ricevuto la fiducia dei cittadini, dall’inizio del mandato e fino a oggi. Un mandato estremamente difficile, con in mezzo come sappiamo prima la pandemia, poi la crisi dei costi e infine le due tragiche alluvioni».
«Sono sorpresa per il metodo adottato e per le motivazioni addotte; in questi anni abbiamo sempre lavorato di comune accordo e in squadra e mai sono emerse, da parte del vicesindaco e degli altri componenti della giunta, voci contrarie o critiche alle decisioni assunte e alle scelte fatte sempre collegialmente. Gli obiettivi del nostro lavoro – continua – sono sempre stati condivisi e mai fino a oggi erano emerse problematiche tali che facessero presagire questa decisione proprio a ridosso della fine del mandato e a pochi giorni dall’approvazione del Documento unico di programmazione e del bilancio di previsione 2024-2026».
«Ringrazio Fabbri per il lavoro svolto insieme in questi anni, che non credo possa o voglia disconoscere – conclude la prima cittadina -. Provvisoriamente mi occuperò io della gestione dell’assessorato, ma a breve le deleghe saranno nuovamente assegnate contestualmente alla definizione dei nuovi assetti di giunta».
Dopo aver ringraziato la sindaca, la giunta, i consiglieri e tutti gli impiegati del comune di Conselice, l’ex vicesindaco evidenzia gli effetti di un crescente e progressivo logoramento del rapporto fiduciario con la Sindaca e parte della Giunta, «che ho invece sempre considerato – scrive Fabbri – la condizione indispensabile per svolgere con serenità, passione e costruttività il mio mandato, al quale so in coscienza di non avere mai fatto mancare il più alto impegno, in particolare nel rispetto e nell’interesse dei miei concittadini».
«Un’Amministrazione deve lavorare in gruppo e con coesione – ha commentato l’ex vicesindaco -. I componenti devono sentire fiducia ed essere rispettati, sensazioni che personalmente non percepisco più da tempo».
Leggi anche: Alluvione: volontari di Conselice in Toscana. Alberoni: «Ricambiamo il favore per rinascere»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul