Categories: Più Notizie

Decima edizione del “Lugo Vintage Festival”: due giorni di mostre, workshop e dj set

Foto: Lugo Vintage FestivalIl grande evento per gli appassionati del vintage torna a Lugo nei weekend del 23-24 aprile e 15-16 ottobre 2022. Abiti, accessori, musica e oggetti vintage saranno i protagonisti delle giornate che si svolgeranno nel centro storico della cittadina ravennate.Il 2022 segna la decima edizione del Lugo Vintage Festival che per l’occasione si veste di una nuova grafica curata da Stefano Babini, fumettista di Lugo e allievo di Hugo Pratt che ha saputo cogliere con le immagini e i colori lo spirito delle radici lughesi congiunte alla moda d’epoca oltre che alla femminilità.Durante il weekend si alterneranno proiezioni, interventi, presentazioni di libri, dj set, esposizioni e il vintage market.Sabato 23 inaugura Dreams incontri di Moda e Cinema presso le Pescherie della Rocca partendo dalla presentazione della mostra a cura di Angelo Vintage Palace dedicata a Ferragamo, stilista al centro della proiezione serale nel docu-film di Luca Guadagnino dal titolo Salvatore- il calzolaio dei sogni. Seguirà un workshop  sul cinema di Guadagnino a cura di Andrea Chimento, docente universitario e giornalista de Il Sole 24 ore. A seguire il documentario d’inchiesta The True Cost sugli sprechi del fast fashion a cura di Rotaract, l’aperitivo e dj set a cura di Radio Sonora .Tutti gli under 18 avranno la possibilità di ricevere in regalo un vinile in occasione del Record Store Day, iniziativa nata per sensibilizzare i giovani alla musica “che si tocca”. Sarà possibile poi partecipare alle visual proiezioni e al workshop dedicato agli origami.Domenica 24 Rotaract presenta il progetto Svuotarmadio seguito dalla presentazione del libro La grande illusione: Storie di uno spettatore di e con Roy Menarini critico cinematografico e docente universitario.  Sarà proiettato il documentario Disco Ruin seguito da dj set, aperitivo e dalla proiezione del film Il filo nascosto.Il entrambi i giorni sarà possibile visitare l’esposizione di Ciao, omaggio al mitico motorino della Piaggio e la mostra sulla 200 miglia di Imola del 1972 allestita dagli studenti dell’ISPSIA.Il programma completo è sul sito.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago