macchina fotografica
Giampiero Corelli è nato a Sant’Alberto (Ra) nel 1964, vive e lavora a Ravenna. Iscritto all’albo dei giornalisti in qualità di fotoreporter, Corelli svolge questa professione da oltre vent’anni, prima al quotidiano Messaggero, poi al Resto del Carlino. Suoi sono progetti fotografici di rilevanza nazionale. Tra questi, gli scatti dedicati alle donne in carcere, agli immigrati e alle suore di clausura di Ravenna.
La ricerca di Giampiero Corelli consiste in una profonda osservazione delle dinamiche sociali e delle relazioni del singolo inscritto nella comunità. Avvalendosi della tecnica del reportage fotografico, così come in taluni casi, della tecnica del ritratto, la sua ricerca indaga tematiche come la rappresentazione di vita/morte e le scelte di vita operate da ogni persona, con un’attenzione particolare all’esperienza ed alla dimensione femminile nella società contemporanea.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul