Categories: Più Notizie

Dal 10 giugno al 4 settembre scatta l’ora di “Bagnacavallo al cinema” al parco delle Cappuccine

Foto. Bagnacavallo Cinema 2021Arriva venerdì 10 giugno la trentottesima edizione della rassegna cinematografica estiva Bagnacavallo al cinema che proseguirà fino al 4 settembre al parco delle Cappuccine.

A curare l’iniziativa per il Comune di Bagnacavallo saranno Ivan Baiardi e Gianni Gozzoli di Cinecircolo Fuoriquadro, che si occuperanno di organizzazione, biglietteria, bar e proiezioni. Gli stessi Baiardi e Gozzoli hanno presentato questa mattina in Municipio, accanto alla sindaca e all’assessora alla Cultura, le 87 sere consecutive di cinema per quasi tre mesi di proiezioni che la rassegna prevede.

Per migliorare la programmazione e la selezione dei film si è deciso di dividere il programma in due parti: la prima parte dal 10 giugno al 22 luglio, la seconda dal 23 luglio al 4 settembre. Grazie a questo sarà possibile recuperare le proiezioni annullate causa maltempo e programmare ulteriori incontri con registi e attori.[vc_single_image image=”12810″ img_size=”full”][vc_single_image image=”12811″ img_size=”full”]Come ogni anno verrà proposta una selezione dei migliori film della stagione cinematografica, oltre ad alcune novità in uscita: Ennio di Giuseppe Tornatore, Madres Parallelas di Pedro Almodovar, Esterno Notte di Marco Bellocchio, Lightyear – la vera storia di Buzz di Angus Mclane,  È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e come al solito ci sarà una particolare attenzione per i film d’essai e il cinema italiano.

Oltre ai film torneranno gli incontri di Accadde domani in collaborazione con Agis e Fice – Emilia-Romagna.

Il 25 giugno saranno presenti Giulia Steigerwalt (regista) e Matteo Rovere (regista e produttore) per il film Settembre, in una serata dedicata oltre che al film anche a Groenlandia, una società di produzione indipendente, tra le più importanti e attive oggi in Italia. Il 2 luglio sarà ospite della rassegna il grande attore Elio Germano per il film America Latina. La serata sarà condotta da Matteo Cavezzali e Gianni Gozzoli. Il 7 luglio ci saranno Bonifacio Angius (regista) e Stefano Deffenu (attore e sceneggiatore) per il film I giganti in concorso al Locarno Film Festival 2021 e Premio per la miglior regia e Premio della giuria giovani al Annecy cinéma italien. Il 12 luglio sarà la volta della regista Chiara Bellosi per il film Calcinculo, il suo secondo lungometraggio di fiction.

Questi sono gli incontri confermati mentre altri sono previsti nella seconda parte del programma.

La presentazione della rassegna è stata anche l’occasione per ricordare Gino Rotondi, venuto a mancare alcuni mesi fa, maschera storica e presenza iconica dell’arena estiva.

L’illustrazione di quest’anno è di Allissand, nome d’arte di Alessandra Bruni, giovane illustratrice che ha tradotto in immagine il suo concetto dell’arena delle Cappuccine.

Le proiezioni inizieranno alle 21.30.

L’arena si trova in via Berti 6.

Prezzi: intero 6 euro; ridotto 5 euro; abbonamento: 10 spettacoli 40 euro.

 

 

Per informazioni:

351 8443876

cinemabagnacavallo@gmail.com

www.arenabagnacavallo.it

Facebook: Bagnacavallo al cinema

Instagram: arenabagnacavallo

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago