nuovo autovelox
Il velox della Bastia è stato messo in funzione di pre-esercizio lo scorso 14 settembre per i dovuti collaudi della corretta funzionalità. Il progetto di installazione di un autovelox sulla Bastia risale al 2016, in seguito a uno studio della Polizia stradale in accordo con la Prefettura, visto l’alto tasso di incidentalità. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di ottenere una diminuzione della velocità media sul tratto di strada interessato e prevenire così ulteriori incidenti.
Il Codice della strada, in caso di superamento dei limiti di velocità, prevede sanzioni differenziate a seconda della velocità mantenuta, ed eventuali conseguenze ulteriori anche sulla patente di guida.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul